Da sempre, ho sentito e percepito il mondo in modo diverso dagli altri. Fin da piccola, le emozioni mi toccavano in modo più profondo e intenso rispetto al resto dei bambini intorno a me. Sono sempre stata una persona che ha cercato lo sguardo degli altri, sono sempre stata molto tattile, ho sempre inteso le interazioni con gli altri come un veicolo per trasmettere emozioni, sentimenti, da condividere e da imparare.
A volte litigavo con i miei professori dopo un tirocinio perché mi imponevano di essere ed esercitare la mia professione in un modo stabilito secondo le loro convinzioni. E su, a mio parere, basi troppo fredde e lontane del fattore umano che mi piace tanto e mi appassiona. Per questo, fin dall’inizio della mia carriera, ho scoperto che la vera magia della logopedia sta in ognuno di noi come esseri umani e non in ciò che ci impongono.
La logopedia emotiva è nata da questa rivelazione, in primo luogo, dal sentirmi finalmente libero di poter esercitare la logopedia così come la intendevo, basandomi sul fattore umano, sulla percezione, sui sentimenti e sulle emozioni. D’altra parte, mi sono reso conto che era proprio grazie a quella libertà che riuscivo a ottenere così buoni risultati con i miei pazienti.
Così, alcuni anni fa ho deciso di chiamare la mia pratica logopedica emotiva perché non mi baso su alcun tipo di quantificazione per ottenere risultati con i miei pazienti ma sulle emozioni e sulla percezione della paziente stessa (vedere e sentire attraverso di essa), su come vive, come sente, come percepisce i risultati…
Non ho bisogno di aggrapparmi a parametri quantitativi basati su una normalità calcolata in base a modelli e referenti (nella maggior parte dei casi obsoleti) dettati e tassati. Non mi adeguo a nessun tipo di canone o modello vocale stipulato da una comunità scientifica priva di emozione per decidere se il lavoro o i risultati che otteniamo sono accettabili o socialmente corretti.
FIDUCIA, SICUREZZA, EMOZIONI
Per tutto questo, la logopedia che applico si chiama logopedia emotiva. Perché ciò che ci guida sono le emozioni, quel senso di benessere, quella fiducia che alla fine è ciò che cerchiamo in tutte le relazioni umane, indipendentemente dalla loro natura.
All’interno della logopedia emotiva, lavoriamo a ciò che chiamiamo voce emotiva. Cioè la capacità che abbiamo di esprimerci attraverso la voce, di cercare la più grande espressione del nostro essere e di esprimerci come percepiamo il mondo, senza freni, senza barriere, senza stereotipi, senza prigioni.
Tutti abbiamo un codice emotivo e molte volte, purtroppo, non ci sentiamo liberi di esprimerlo nel suo stato più puro, senza influenze. Le società, le famiglie, i nostri circoli spesso ci impediscono di essere come siamo veramente, e finiamo per soccombere e adottare modi di esprimerci che non sono il riflesso di chi siamo veramente. Tutto questo semplicemente per essere accettati.
La voce emotiva permette di liberare l’essere umano, liberare chiunque abbia fiducia in se stesso e voglia profondamente esprimersi e rivelarsi al mondo così com’è, senza paure né regole.
La voce emotiva permette a ogni persona di scoprire veramente chi è e godere della libertà di esprimerlo al mondo.
Non esitare e contattaci, il tuo primo appuntamento è totalmente GRATUITO. Ti guideremo e risponderemo a tutte le tue domande.
Facile e veloce, ora puoi prenotare direttamente online il tuo appuntamento scegliendo il giorno e l’ora più adatti a te. Puoi anche scegliere il tipo di appuntamento: 1º appuntamento informativo e gratuito, una sessione, un pacchetto di sessioni, ecc.