La mia voce dopo la rinoplastica

La rinoplastica è una chirurgia estetica comune che è contemplata anche all’interno di possibili interventi chirurgici incentrati sulla femminilizzazione facciale e che, a volte, può portare a alterazioni o modifiche che influenzano in un modo o nell’altro l’attività e la qualità vocale.

Cosa può succedere alla mia voce?

L’alterazione in cui può sfociare tale intervento chirurgico è chiamato rinolalia chiusa e provoca una variazione del linguaggio e una diminuzione della risonanza per il restringimento o l’ostruzione del condotto nasale, cioè un impoverimento dell’amplificazione della voce, del suo colore e luminosità, aspetti molto importanti per la ricerca della voce che ti identifica. Le caratteristiche sonore della voce risultante sono comprese nel termine iponasalità. L’inizio di una respirazione per lo più orale dovrebbe anche essere nominato perché aumenterà la disidratazione vocale e trascinerà problemi futuri nella voce.

Posso risolverlo se ho già fatto la rinoplastica?

I risultati di una rinoplastica e le sue possibili manifestazioni sonore sono generalmente irreversibili, ma possono essere trattati. Ancora una volta, lo scopo di Femivoz sarà quello di consigliarti e aiutarti a mitigare questa alterazione nella tua voce con l’obiettivo di ottenere buoni risultati durante il training vocale di femminilizzazione che eseguirai a posteriori. Il nostro team si concentrerà sulla terapia per aiutarti ad aumentare la risonanza vocale, amplificando la voce e diminuendo il naso il più possibile.

Consulta ORA

Non esitare e contattaci, il 1° appuntamento è totalmente GRATUITO. Ti guideremo e risolveremo tutti i tuoi dubbi.
Contattaci tramite WhatsApp